Pisa: ETS Editrice, 1992 – P. VIII, 327-578 – ISBN 88-7741-701-3.
Indice:
Tabula Memorialis. Siglario.
Storia e storiografia: Per la storia del testo di Tucidide: Avvertenza. Natura e valore di B². Famiglie principali di codici: CG-ABEFM. Conclusione. Potenza della Sicilia e ardore degli Ateniesi in Tucidide. Il dialogo degli Ateniesi e dei Melii nella «Storia» di Tucidide. Nuovi frammenti dello «storico di Ossirinco» in un papiro fiorentino. Rileggendo Filisto. Hellenica Oxyrhynchia IV, I. Tucidide II 73,1-74,1 in un papiro dell’Universitå statale di Milano.
Miscellanea. Contributi di filologia e papirologia: Reminiscenza della VII epistola platonica in Aristeneto. Per l’«encomio di Roma» di Elio Aristide. Frammenti di un rituale d’iniziazione ai misteri. Papiri inediti fiorentini. Postille papirologiche. Nuovi papiri fiorentini. Un frammento di un «giornale di servizio» nel P.S.I. 1363. Un frammento di dialogo socratico. Noterelle papirologiche: Un rotolo illustrato di Menandro? Due frammenti di un’elegia ellenistica? Diogene Laerzio III 65-66 e un papiro della raccolta fiorentina. La Madonna con il Bambino in un papiro copto di Antinoe. Frammenti di un florilegio gnomologico in un papiro fiorentino. Un papiro inedito in tema di «cessio bonorum».
Ricordi: Ettore Bignone. Eugenio Grassi. Nicola Terzaghi. Per Nicola Terzaghi.