Bologna: Pàtron, 1995. — XXIV, 487 p. — (Edizioni e saggi universitari di filologia classica). — ISBN 88-555-2333-3.
Indice: Francesco
Cavazzuti, Prefazione. Umberto
Mattioli,
Ambigua aetas. Bruno
Zucchelli, I poemi e gli inni omerici. Jessica
Linea, Esiodo. Gabriele
Burzacchini, Lirica arcaica (I). Elegia e giambo. Melica monodica e corale (dalle origini al VI secolo a.C.). Jessica
Linea, Lirica arcaica (II). (Pindaro, Simonide, Bacchilide). Leonardo
Paganelli, La Tragedia. Vinicio
Tammaro, La Commedia. Renzo
Tosi, Il pensiero greco dai Presocratici al Peripato. Riccardo
Vattuone,
Oikos e
Praxis: la storiografia greca. Alberto Maffi, Legislazione e retorica della Grecia classica. Maria Grazia
Albiani, La poesia ellenistica ed epigrammatica. Antonio
Cacciari, Plutarco. Laura
Santini, Tra ironia ed elegia: Luciano di Samosata. Laura
Santini, Il romanzo greco d’arnore. Giordana
Pisi, La medicina greca antica.