Milano: RCS Libri S.p.A., 2009. — 221 р.
Copertina
Trama
Biografia
Frontespizio
Copyright
Gli abitatori del tempo
Avvertenza
Nota introduttiva
Capitolo primo - Struttura della storia dell’Occidente e oltrepassamento della critica alienata dell’alienazione
Senso e destino dell’Europa
Tempo e alienazione Capitolo secondo - Tramonto del marxismo
Il metodo dialettico hegeliano e il marxismo
Il capitalismo come contraddizione dialettica e il fallimento dell’epistéme marxista
Capitalismo e intelletto astratto
Critica del concetto marxiano dell’oggettività
L’essenza del nichilismo come struttura inconscia della dialettica hegeliana
Risposta semiseria e passaggio alla forma generale della «Götterdämmerung»
Capitolo terzo - Götterdämmerung (Tre variazioni)
Attualismo e «serietà» della storia
Storia, ideologia e filosofia ermeneutica
Evoluzione e ontologia greca
Capitolo quarto - Nichilismo e fede
L’impossibilità della fede
La fede, il dubbio
Cristianesimo, tradizione e rivoluzione
Capitolo quinto - Poscritto
Nota bibliografica