Milano: Assolombarda, 2009.
Questa nuova guida, che arrichisce la collana delle "Dispense Assolombarda" e viene incontro alle esigenze, segnalateci da diverse imprese associate, in materia di contrattualistica commerciale. E noto a tutti che l'attivita industriale e commerciale richiede la stipulazione quotidiana di numerosi contratti, di variabile importanza ed entita economica. Tuttavia, l'incompletezza, la mancanza di precisione o la presenza di errori legali in tali accordi puo comportare notevoli costi per le aziende. La presenta guida vuole appunto prevenire concretamente questi rischi. Lo scopo di questa guida e di permettere ad un addetto aziendale, senza specifica esperienza legale, di migliorare la propria conoscenza pratica per la redazione di un contratto, che - se non sara il miglior contratto possibile - sara almeno privo degli errori piu comuni e ricorrenti.
Prefazione
La forma del contratto
Utilita di un buono standard contrattuale: gli errori da evitare
I firmatari